- Home
- Tutti gli eventi
10/10/2023
dalle 18:45 alle 20:45
Una Notte al Museo Degli Uffizi
Pensi sia impossibile visitare il museo degli Uffizi, uno dei più frequentati al mondo, in tutta tranquillità? Be' ti sbagli perchè è proprio questo il vantaggio di visitarlo nelle ore serali.
10/10/2023
dalle 19:00 alle 21:00
Una Notte al Museo Degli Uffizi
Pensi sia impossibile visitare il museo degli Uffizi, uno dei più frequentati al mondo, in tutta tranquillità? Be' ti sbagli perchè è proprio questo il vantaggio di visitarlo nelle ore serali.
10/10/2023
dalle 19:15 alle 21:15
Una Notte al Museo Degli Uffizi
Pensi sia impossibile visitare il museo degli Uffizi, uno dei più frequentati al mondo, in tutta tranquillità? Be' ti sbagli perchè è proprio questo il vantaggio di visitarlo nelle ore serali.
12/10/2023
dalle 19:00 alle 21:00
La galleria dell'Accademia in notturna
Benvenuti alla Galleria dell'Accademia, un museo da poco rinnovato da riscoprire col fascino dell'atmosfera notturna
Posti disponibili: 2
14/10/2023
dalle 10:30 alle 12:30
Visita alle Cappelle Medicee
Le cappelle medicee, un unico biglietto per vistare 3 ambienti diversi.
14/10/2023
dalle 15:00 alle 16:30
Storie di balene e mammut - Museo scienze naturali Firenze
Chi erano gli animali che abitavano la nostra penisola 4 MILIONI DI ANNI FA? I fossili, preziosi testimoni del passato della terra ce lo racconteranno.
14/10/2023
dalle 15:00 alle 16:30
L’oltrarno segreto
Sapete qual è la colonna più sfortunata di Firenze? Oppure da dove deriva il modo di dire “Buonanotte al secchio!”? O per quale ragione gli abitanti di San Frediano sono devoti a San Rocco?
14/10/2023
dalle 15:00 alle 17:00
La Basilica di Santa Maria Novella
Riscopriremo insieme l’affascinante storia di una delle basiliche più importanti di Firenze
14/10/2023
dalle 15:30 alle 17:00
Scopertura starordinaria del pavimento del Duomo di Siena
Il Vasari lo descrisse come il pavimento “più grande e magnifico” al mondo, infatti le tarsie marmoree sono realizzate in splendido marmo locale e l'opera risulta essere uno dei capolavori marmorei più grandi al mondo.